In occasione del Forum economico Serbia-Italia, che si è tenuto venerdì a Belgrado, sono state presentate le eccellenze italiane del settore produttivo, tra cui Itelyum, leader europeo nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella valorizzazione delle risorse. Di recente Itelyum ha acquisito in Serbia l'azienda Jakob Becker d.o.o. Serbia, uno dei principali operatori nella gestione dei rifiuti industriali, sia pericolosi che non pericolosi. L'azienda serba dispone di un'infrastruttura solida per la raccolta, lo stoccaggio e la notifica per l'esportazione di rifiuti industriali e pericolosi, laddove non siano disponibili soluzioni alternative in Serbia. Il sito di Ruma, situato nella Provincia autonoma della Voivodina, rappresenta un hub strategico in una regione caratterizzata da un'elevata concentrazione di impianti industriali. Itelyum ha partecipato inoltre a una tavola rotonda dedicata all'economia circolare e alla transizione energetica. L’amministratore delegato Marco Codognola ha evidenziato come “la Serbia rappresenti un mercato strategico per l'export italiano nell'Europa Centro-Orientale, con un trend di crescita costante. L'Italia è tra i principali partner commerciali del Paese, preceduta solo da Germania e Cina. Siamo orgogliosi di rappresentare qui il modello di eccellenza italiano nel riciclo. Il nostro approccio circolare e sostenibile ci spinge a sviluppare il nostro business anche oltre i confini nazionali, in aree interessanti e pronte a raccogliere nuove sfide industriali. Sfide incentrate su un percorso virtuoso, sia dal punto vista economico che ambientale, di decarbonizzazione”.
(© 9Colonne - citare la fonte)